Biglietteria

Home > Biglietteria

Titoli di viaggio

I titoli di viaggio validi sulle nostre corse sono i seguenti:

  • Biglietto di Corsa semplice
  • Biglietto di Andata e Ritorno

Sono validi nel giorno in cui il biglietto è vidimato, per effettuare un solo viaggio, o A/R sul percorso indicato sul biglietto.

Il prezzo di tale biglietto si stabilisce sulla base della tariffa. I biglietti di corsa semplice o di A/R possono essere acquistati sul nostro sito nella sezione Orari e Tariffe, direttamente a bordo o nelle biglietterie autorizzate.

Abbonamenti

Per utilizzare i nostri servizi è possibile acquistare abbonamenti presso la nostra sede, Castellammare del Golfo, Corso Garibaldi 20, o tramite incarico dato al nostro personale.
Gli abbonamenti sono individuali, nominativi e incedibili.

Tipi di abbonamenti

  • Abbonamento settimanale. Valido per effettuare 10 o 12 viaggi sul percorso indicato sull’abbonamento, nella settimana dello stesso.
  • Abbonamento mensile. Valido per un mese solare, sul percorso indicato sull’abbonamento

N.B. Le tariffe degli abbonamenti e dei biglietti sono stabiliti dai decreti della Regione Sicilia.

Acquista il tuo biglietto

Disposizioni che regolano il trasporto delle persone sull’Autoservizi Russo S.r.l.

Per la salita sull’autobus bisogna premunirsi di regolare titolo di viaggio (biglietto, abbonamento) in corso di validità. E’ previsto acquistare il titolo di viaggio a bordo facendone richiesta al conducente non appena saliti a bordo.
Al momento della salita in autobus il Cliente ha l’obbligo di esibire al conducente il titolo di viaggio (abbonamento) e deve procedere immediatamente all’annullo.
I possessori di abbonamento devono sempre portare con sé il documento di viaggio accompagnato da documento di riconoscimento.
AI momento del controllo da parte del personale aziendale l’utente è obbligato ad agevolare le operazioni relative, esibendo il titolo di viaggio. L’identità del passeggero trovato privo di abbonamento in corso di validità o di biglietto regolarmente obliterato sarà accertata dal personale preposto ai controlli. In tal caso il passeggero è tenuto a fornire il documento personale di identificazione. In mancanza di documento di riconoscimento in corso di validità o in caso di rifiuto a presentarlo l’Azienda procederà all’accertamento della identità personale attraverso le Forze dell’ordine.
Se l’Utente non è munito di valido titolo di viaggio, gli addetti alla verifica, autorizzati ai sensi di legge, redigono verbale di contestazione, conciliabile mediante il pagamento, entro 30 giorni dalla notifica, della sanzione amministrativa in misura ridotta di € 50,00 e della tariffa del biglietto di corsa semplice. Decorso tale termine, senza che siano pervenuti scritti difensivi o sia avvenuto il pagamento, è dovuta la sanzione nella misura intera di € 100,00 oltre le spese di notifica.
La salita sull’autobus deve avvenire dalla porta anteriore, mentre la discesa deve avvenire esclusivamente dalla porta centrale o da quella posteriore.
È vietato occupare più di un posto a sedere od ingombrare in qualsiasi modo uscite o passaggi.
È vietato distrarre, impedire od ostacolare l’autista nell’esercizio delle sue funzioni.
È vietato sporgersi dai finestrini o gettare oggetti dai medesimi.
È vietato chiedere di salire o scendere dall’autobus in luogo diverso da quello stabilito come fermata. Il conducente potrà effettuare fermate straordinarie, in punti diversi da quelli individuati con le apposite paline di fermata, qualora si riscontrino situazioni di pericolo ed a condizione che non venga mai meno la sicurezza d’esercizio.
È doveroso agevolare, durante il viaggio, le persone anziane o disabili rispettando le disposizioni relative ai posti riservati agli stessi.
È vietato sporcare e danneggiare i sedili, le pareti, i vetri e le suppellettili dell’autobus.
All’interno dell’autobus è vietato fumare.
A bordo degli autobus non è consentito cantare, suonare, schiamazzare o tenere un comportamento sconveniente o molesto tale da arrecare in qualsiasi modo disagio, disturbo, fastidio agli altri Clienti ed al personale in servizio.
È vietato trasportare materiali o cose che per qualsiasi motivo possano infastidire o danneggiare gli altri passeggeri o arrecare danni all’autobus; in particolare è proibito trasportare sostanze pericolose o nocive (bombole di gas compresso o liquido, materiale infiammabile, esplosivo, nocivo e/o contaminante).
È vietato azionare, salvo il caso di grave ed incombente pericolo, i dispositivi per l’apertura di emergenza delle porte nonché qualsiasi altro dispositivo di emergenza installato.
Non è ammesso l’accesso in vettura a coloro che si trovino in stato di ebbrezza manifesta o in condizioni fisiche o psicofisiche tali da non consentire il regolare svolgimento del servizio o da arrecare danno a sé o agli altri Clienti.
L’accesso in vettura è impedito quando l’abbigliamento personale sia sudicio o indecente.
A bordo degli autobus non è consentito, senza esplicita e preventiva autorizzazione dell’azienda, il volantinaggio e la distribuzione di materiale pubblicitario, anche se a scopo benefico.
Ogni passeggero, munito di regolare documento di viaggio, può trasportare gratuitamente due valigie, pacchi o colli a mano, dopo averlo depositato nel vano bagagliaio. Per il trasporto di colli eccedenti i limiti ammessi il passeggero è tenuto al pagamento di un biglietto di corsa semplice per ogni ulteriore collo. Non sono, in ogni caso, ammessi al trasporto gli oggetti eccessivamente ingombranti, sudici o pericolosi. I passeggini per bambini sono ammessi in vettura e trasportati gratuitamente purché vengano ripiegati in modo da ridurre al minimo l’ingombro.
Bambini e ragazzi di età inferiore ai 4 anni accompagnati da persona adulta sono trasportati gratuitamente.
È consentito il trasporto in vettura dei soli animali domestici di piccola taglia purché adeguatamente custoditi (gabbia, cestino, museruola). Per il trasporto di animali domestici deve essere comunque pagato il biglietto di corsa semplice. Il proprietario è responsabile di eventuali danni prodotti dal proprio animale. È ammesso il trasporto gratuito dei cani che accompagnino un non vedente, purché muniti di museruola.
Tutti gli oggetti rinvenuti dal personale aziendale a bordo degli autobus della Autoservizi Russo S.r.l., se non sono riconducibili al proprietario, vengono custoditi presso gli uffici aziendali di Corso Garibaldi 20, per un tempo massimo di 30 giorni.
Le fermate sui percorsi di linea dei servizi esercitati dalla Autoservizi Russo S.r.l. sono individuate con apposite paline. Non sono consentite fermate in luoghi diversi da quelli previsti.
Il cliente che richiede l’acquisto del biglietto venduto a bordo degli autobus è obbligato a munirsi preventivamente di moneta contante al fine di agevolare le incombenze a carico del conducente e per salvaguardare la puntualità alle fermate.
Il Cliente che ritenga di essersi procurato un danno fisico a bordo dell’autobus o all’atto della salita o discesa, è obbligato a riferirlo immediatamente al conducente dell’autobus, segnalando e fornendo i dati di eventuali testimoni. Nel caso in cui ciò non fosse possibile per qualsiasi motivo, egli deve individuare con precisione l’autobus e segnalare nel corso della giornata il fatto alla Autoservizi Russo S.r.l., anche a mezzo di telegramma. Egli è inoltre tenuto a conservare il titolo di viaggio (abbonamento in corso di validità o biglietto annullato) che lo autorizzava all’uso dell’autobus nel giorno dell’evento e ad allegarne copia fotostatica alla denuncia di risarcimento del danno, unitamente a idonea documentazione sanitaria rilasciata da struttura pubblica.
Foro competente. Per ogni controversia sarà competente il foro territoriale di Trapani.

Blog

MODIFICA FERMATE A BALESTRATE E TRAPPETO

SI PORTA A CONOSCENZA DELL’UTENZA CHE A PARTIRE DAL 09/11/2023 CI SARANNO DELLE MODIFICH...

7 Novembre 2023

Modifica capolinea per la festività di Santa Rosalia

Si avvisa l’utenza che in occasione della Festività di Santa Rosalia giorno 14 e  ...

13 Luglio 2023

Modalità acquisto titolo di viaggio

Si ricorda a tutta l’utenza che i titoli di viaggio si possono acquistare a bordo de...

9 Giugno 2023