Home > Cosa mangiare a San Vito Lo Capo?

Cosa mangiare a San Vito Lo Capo?

San Vito Lo Capo è mare, natura, cultura, storia… ma anche buon cibo!

Nella buona tradizione trapanese, infatti, non mancano piatti da gustare quando si va in vacanza a San Vito Lo Capo o nei dintorni, anche solo per un’escursione di un giorno in questa bellissima località marittima.

Se vai a San Vito Lo Capo non puoi non assaggiare almeno questi tre piatti tipici locali: il cous cous, il pane cunzato, il caldo freddo.

Il cous cous di San Vito Lo Capo

Il cous cous è il cuore culinario per eccellenza di San Vito Lo Capo. Ogni anno, nel mese di settembre, viene organizzato il Cous Cous Fest, una settimana di eventi incentrati sul cous cous e sull’unione di più ricette per prepararlo.

Durante il festival arrivano cuochi da ogni parte del mondo per preparare le ricette a base di cous cous, in questo tripudio di intrecci interculturali.

Il cous cous tipico di San Vito Lo Capo è a base di pesce fresco locale, con crostacei, molluschi e verdure. Viene servito in una ciotola di terracotta per mantenere quanto più possibile il calore, e con del brodo di cottura a parte che può essere aggiunto mano a mano che si gusta.

Il pane cunzato a San Vito Lo Capo

Se sei a San Vito solo per un giorno e vuoi consumare un pasto veloce puoi approfittare dei diversi panifici e delle rosticcerie che preparano il pane cunzato.

Il pane cunzato è un pane casereccio cotto al forno e condito con pomodori, ricotta salata, lattuga, acciughe e altri ingredienti a piacere.

Il segreto è proprio quello di imbottire il panino con quanti più ingredienti, ed è decisamente un pranzetto non leggero, anche se può essere consumato in spiaggia o al chioschetto per pochi euro.

Una variante nota include il tonno sott’olio o con la cipolla. La zona ricca di tonni e la tonnara di San Vito danno infatti una grande produzione di tonno per la zona sanvitese.

Il caldo freddo a San Vito Lo Capo

Infine, come dolce, il caldo freddo è sicuramente quello più conosciuto di San Vito Lo Capo. Il caldo freddo è un gelato con cuore freddo ed esterno caldo, a causa della colata di cioccolata calda.

Per una gita culinaria in giornata a San Vito Lo Capo puoi spostarti con i pullman di Autoservizi Russo, con partenze regolari e corsa diretta sia da Palermo che dall’aeroporto di Palermo.

Per maggiori info consulta la sezione Orari e Tariffe o richiedi maggiori informazioni dalla nostra pagina contatti.

Condividi su: