Alcamo Marina

Home > Destinations > Alcamo Marina

Quello di Alcamo Marina è uno dei litorali sabbiosi più lunghi della Sicilia. Chilometri di spiaggia danno ospitalità ai turisti che vogliono rilassarsi al sole, abbronzarsi a bordo delle barche che costeggiano la costa o sfidare le onde con windsurf e kitesurf.

Alcamo Marina: un trionfo di turisti

Proprio per questo motivo in estate Alcamo Marina si riempie di turisti e siciliani che si spostano verso Alcamo per villeggiatura, sia nelle case vicino al mare che in quelle più collinari, comunque vicine alla spiaggia.

Punto saliente della vita alcamese è la pesca del tonno, che un tempo attraverso la tradizionale mattanza. La mattanza va oggi scomparendo, poiché la pesca del tonno avviene più distante dalla riva, ma per alcune occasioni viene comunque ripristinata in concomitanza di eventi particolari.

Gli appassionati di geologia e paleontologia troveranno ad Alcamo Marina una grande abbondanza di fossili raccolti nella cosiddetta Fossilandia, una zona molto ampia in cui sono presenti resti di molluschi molto antichi.

Cosa fare e vedere ad Alcamo Marina?

La distanza tra Alcamo e Alcamo Marina è molto corta e una visita anche alla città di Alcamo è da contemplare se si alloggia ad Alcamo Marina.

  • Cantina Quattrocieli: la parte occidentale della Sicilia è ricca di cantine di vini di importanza internazionale. Una delle più apprezzate è la Cantina Quattrocieli, visitabile dai turisti curiosi di conoscere e degustare i processi creativi che portano al Catarrato, al Nero d’Avola e al Syrah.
  • Castello dei Conti di Modica: posizionato al centro di Piazza Castello, questo castello medievale venne costruito intorno al 1300 e passò alla storia per essere stato razziato dal pirata islamico Barbarossa nel 1534.
  • Fossilandia: in poco tempo è diventato uno dei punti di attrazione principale di Alcamo Marina, con visite guidate alla scoperta dei fossili nel parco palenteologico. La star di Fossilandia è la Geochelone, una tartaruga gigante appartenente al periodo del Pleistocene, i cui resti vennero rinvenuti nelle cave del Travertino di Alcamo. L’associazione che gestisce Fossilandia offre inoltre laboratori per i bambini con materiale didattico dedicato.

Mappa

Scopri come raggiungere Alcamo Marina dalla fermata più vicina a te

Blog

Modalità acquisto titolo di viaggio

Si ricorda a tutta l’utenza che i titoli di viaggio si possono acquistare a bordo de...

9 Giugno 2023

Modifica Temporanea Capolinea a Castellammare del Golfo

Si comunica a tutta l’utenza che in occasione della festività di Santa Rita il capoline...

17 Maggio 2023

Autoservizi Russo srl aderisce al bonus trasporti 2022

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato, di concerto con il Ministero...

20 Settembre 2022