Terrasini

Home > Destinations > Terrasini

Il comune di Terrasini è uno dei più vivi e frequentati dell’estate siciliana.

Terrasini e la movida

Il lungomare alterna calette rocciose a spiagge sabbiose, che di sera si trasformano in discoteche a cielo aperto e ospitano dj set per tutto il periodo estivo.

Il centro città è un tripudio di pub e ristoranti che costituiscono un punto di riferimento per i turisti che, arrivando a Terrasini, vogliono consumare una buona cena a base di pesce fresco.

Terrasini è anche nota per la Riserva orientata naturale Capo Rama, gestita dal WWF, che ospita la fauna tipica delle coste rocciose e una grande varietà di piante costiere.

All’interno di Capo Rama è situato il monumento più antico di Terrasini, la Torre di Capo Rama, costruita intorno al 1400 per avvistare e proteggere la cittadina dalle invasioni dei pirati.

Altro luogo di interesse storico è la Villa Fassini, esempio di stile liberty siciliano che, negli anni ‘70, divenne luogo di incontro tra gli hippy di tutta Europa.

Cosa fare e vedere a Terrasini?

  • Museo del Carretto Siciliano: il simbolo del trasporto siculo nel mondo, il carretto siciliano, ha una storia molto antica ed affascinante raccontata attraverso i reperti del museo del carretto siciliano. Come venivano costruiti? Da dove nascono le forme allegoriche e la scelta dei colori? Qual è la differenza tra i carretti trapanesi, palermitani e siciliani? Tutte queste domande trovano risposta nella visita al Museo del Carretto, da fare assolutamente con bambini a seguito per incantarli con una storia vera.
  • Riserva di Capo Rama: questa riserva naturale è forse meno nota di quella dello Zingaro, ma regala tramonti altrettanto suggestivi da ammirare raggiungendo il picco più alto del promontorio. Rispetto allo Zingaro è più facilmente percorribile, e quindi anche più adatta ai poco agili e meno esperti di trekking.
  • Chiesa Madre Maria SS. delle Grazie: domina la piazza centrale di Terrasini, e da qui è sempre visibile esternamente da chi sosta proprio nella piazza per sorseggiare un aperitivo o consumare una cena con gli amici. All’interno contiene dodici cappelle dedicati ai santi protettori delle arti e dei mestieri. Oltre ad essere visitabile, le messe vengono svolte regolarmente.

Mappa

Scopri come raggiungere Terrasini dalla fermata più vicino a te

Blog

MODIFICA FERMATE A BALESTRATE E TRAPPETO

SI PORTA A CONOSCENZA DELL’UTENZA CHE A PARTIRE DAL 09/11/2023 CI SARANNO DELLE MODIFICH...

7 Novembre 2023

Modifica capolinea per la festività di Santa Rosalia

Si avvisa l’utenza che in occasione della Festività di Santa Rosalia giorno 14 e  ...

13 Luglio 2023

Modalità acquisto titolo di viaggio

Si ricorda a tutta l’utenza che i titoli di viaggio si possono acquistare a bordo de...

9 Giugno 2023